FaRo MEDIATECA 2019-02-12T19:31:21+01:00

Mediateca

FaRo è nato all’interno della Mediateca Foberti, luogo simbolico per la cittá, per essere stato il vecchio Municipio di Rosarno distrutto da un incendio doloso negli anni 80, che ha avuto bisogno di risanare i suoi spazi per tornare ad essere un punto di riferimento per i cittadini.

FaRo, in quando Mediateca, non si limita ad offrire i classici servizi bibliotecari, ma si sta dotando di un’offerta aggiuntiva, ideata anche in co-progettazione, funzionale ad attrarre le categorie di utenza che ad oggi risultano latitanti.

In particolare, FaRo ha puntato sul tema del gioco, per appassionare bambini, ragazzi e giovani adulti, e avvicinarli alla cultura in maniera ludica. In tal senso, la nuovissima dotazione di videogames e giochi da tavolo non intende essere semplicemente un attrattore, ma uno strumento funzionale alla socialità e a ideare pratiche educative innovative. Il tema del gioco, sviluppato insieme al partner nazionale  TuoMuseo, vuole essere uno degli elementi caratterizzanti di FaRo.

Anche il mondo del libro si presta ad essere esplorato in chiave ludica, come dimostra la recente esperienza di “Play, la città è un libro” progetto vincitore del finanziamento stanziato dal CEPELL – Centro per il libro e la lettura, nell’ambito dei bandi riservati alle “città che leggono”, tra cui Rosarno è annoverata.

FaRo esce dalla classica concezione dello spazio bibliotecario

FaRo seleziona i suoi contenuti con grande attenzione per i differenti tipi di utenza

Attraverso il mondo del libro FaRo indaga temi e sperimentazioni per sviluppare forme di educazione innovativa

Prestito librario

FaRo è una biblioteca dove trovare libri di qualità, scelti anche attraverso percorsi di co-progettazione.

Play

FaRo è uno spazio dedicato ai giochi, sia virtuali, che tradizionali, con una particolare attenzione alla qualità

Gruppi di lettura

FaRo è luogo di incontro, scambio, confronto, in cui nutrire e rafforzare l’interesse per la lettura